mercoledì, settembre 10, 2008

I "luoghi del cuore" degli amici di San Nicola

In attesa di riprendere il ritmo delle nostre consuete comunicazioni (dopo le vacanze è sempre difficile carburare!) e quindi aggiornare quanti di voi non hanno avuto la possibilità di essere presenti alla nostra annuale assemblea, raccolgo l’invito di un nostro nuovo simpatizzante (Emilio De Matteo - emigattonero@gmail.com) e dei soci Francesco Nunziata e Salvatore Barretta e vi invito a segnalare a I LUOGHI DEL CUORE – 4° censimento nazionale del FAI – segnala ciò che rovina i luoghi che più ami (raggiungibile anche dal nostro sito: www.san-nicola-arcella.it) le brutture che purtroppo circondano la nostra vita e in particolare anche San Nicola Arcella.

Secondo il nostro amico De Matteo e i nostri soci dovremo puntare la nostra attenzione sull’ormai vecchio "Mostro" in località Vannefora(1) e sul più recente e discutibilissimo intervento in via Principe Lanza (2)che occlude la vista del Palazzo del Principe e che tanto interesse ha destato nei soci anche nell'ultima assemblea.

Al più presto provvederemo ad inserire le due foto nel sito del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano: le foto dei luoghi del cuore e entro il trenta ottobre avremo modo di far sentire ancora la nostra voce.

Ho sottolineato la parola ancora perché non è la prima volta che segnaliamo al FAI un nostro luogo del cuore e non è la prima volta che i soci della nostra Associazione intraprendono battaglie a tutela dell’ambiente; non sempre ci è dato di vedere i risultati che ci attendiamo, ma l’ironia che mi è parso cogliere nell’e-mail del nostro nuovo amico De Matteo penso debba essere incanalata attraverso gli strumenti che la società civile ci mette a disposizione.

Come sempre resto in attesa di riscontro e invio a tutti il mio abbraccio,

paolo


p.s.: prendete nota del mio nuovo indirizzo e-mail: paolo.piersante@alice.it

ndr:
(1) per il mostro di Vannefora indicare "Rudere di Vannefora"
(2) per la costruzione di via Principe di Lanza indicare "Ecomostro di via Lanza"

giovedì, luglio 10, 2008

Caro Paolo

Da: Francesco Nunziata [francesconun@libero.it]

Inviato: giovedì 10 luglio 2008 11.11
A: Anna Maria Nuzzo; Diego Menna; Gabriele De Gennaro; Leandro Papa; Nino Calia; Pasquale Del Bene; Sandra e Paolo Piersante; Sartoni Alberto; Walter Bruno
Oggetto: I: RE:Paolo Piersante - aggiornamenti Amici San Nicola

caro Paolo,
rispondo alla tua, purtroppo per i miei pressanti impegni, con ritardo,

debbo partire dalla conclusione della tua lettera:

l'intuizione di scegliere te come presidente protempore è stato un importante momento per la vita dell'associazione, specie nel momento in cui si stava insediando un nuovo sindaco ed un nuovo consiglio comunale con un programma di lavoro più aperto e un sindaco tendenzialmente più incisivo (non ho detto il migliore!).

La presenza di Madeo nel consiglio comunale, la costituzione della Consulta dei cittadini, poi, l'importante lavoro di "qualificazione" di questa ormai, già affermata, istituzione realizzato dal Presidente Giuseppe D'elia e, in ultimo, la decisione presa di ritenere concluso il lavoro sulla progettazione del Centro di Eccellenza, lasciando all'amministrazione ed al suo sindaco di portare avanti "autonomamente" e come "propria" la proposta del Centro quale oggetto della qualificazione del Palazzo dei Principi, hanno creato un clima migliore.

Questo clima ha permesso di moltiplicare le aree di azione, associazione, consulta, capacità/impegno personale di singoli nell'affiancare il sindaco nella progettualità.

Prova ne è il progetto presentato alla "Fondazione per il Sud" con le istituzioni locali (università, camera di Commerco, Associazione Industriali, Comune ), la presa in carico delle azioni per l'acquisizione del Palazzo da parte dell'amministrazione comunale (incontri frequenti e costruttivi con il presidente della Provincia ed il Sopraintendente ai Beni Culturali), il, per ora sventato, tentativo di installare torri eoliche sulle colline retrostanti, la comune azione di protesta verso la Regione per la mancata assegnazione di mezzi per la pulizia del mare, e, per ultimo, l'incontro con il Presidente ed i funzionari del Centro di Bertinoro, alla presenza di, un influente, assessore provinciale (incontro di lavoro che, per mio conto, è stato, da qualcuno, impropriamente ed insipientemente trasformato in una sorta di convegno aperto al pubblico!).

A tutto questo si sono, quest'anno, aggiunti la concretizzazione con successo, di alcuni progetti da noi proposti quali la presentazione all'amministrazione, in un apposito convegno, del percorso pedonale "la Gran Corniche" con l'obiettivo di valorizzare non solo il mare, il progetto "le nostre vie" dedicato agli alunni della scuola media che ha permesso di creare un legame di stima tra l'associazione i futuri giovani e le loro famiglie, la sponsorizzazione della “Festa dell'albero”, quella del progetto sulla "Musicoterapia", l'accordo delle proloco del Golfo di Policastro, l'accellerazione e il recente dibattito istituzionale sul progetto Golfo Amico.

Utopie! forse.

ma io credo che il solo mettere in campo idee e progetti produca importanti benefici alla possibile valorizzazione del territorio, al di là che si realizzino come immaginati.

Un biennio questo, il più costruttivo in circa 10 anni di attività. La tua capacità politica, il tuo linguaggio, la tua disponibilità verso le sollecitazioni (sic!) che ti vengono dagli altri hanno creato un clima sereno che mi spinge, per quello che vale, a consigliare i nostri amici soci a riconfermarti per il biennio successivo.

naturalmente il parziale ricambio nel consiglio è auspicabile. Persone nuove idee e sollecitazioni nuove. Ma, speriamo, anche uomini liberi e braccia disponibili.

un caro saluto,
francesco nunziata

Ing. Francesco Nunziata
Via Poggio Catino, 28
00199 Roma
cell. 3356494142
e mail francesconun@libero.it
www.francesco.nunziata.it

Tuesday, July 08, 2008 2:19:00 PM

sabato, giugno 07, 2008

Comunicazione giugno 2008

Come è ormai buona abitudine, prima di ogni altra cosa un caloroso saluto di benvenuto ai nuovi soci:
la signora Rosaria Orsini (che ha chiesto di essere ammessa in qualità di socio ordinario) e il signor Antonio Focardi (a.focardi1@virgilio.it); e poi ancora un benvenuto per Antonio Luigi Viacelli che con la sua nuova e-mail (antonioluigi.viacelli@fastwebnet.it) entra a far parte della nostra Mailing list.
Anche se potete trovare gran parte delle cose cui farò cenno sul nostro sito (http://www.san-nicola-arcella.it/), penso sia bene darvi un veloce aggiornamento sulle cose sin qui fatte e sui prossimi appuntamenti:
il progetto "le nostre Vie". Avviato il 1° marzo con il primo incontro con gli alunni e i docenti della Scuola Media Caloprese, è stato puntualmente seguito da Francesco Nunziata (gli sviluppi del progetto sono documentati sul blog lenostrevie.blogspot.com, ed ha poi avuto il suo momento conclusivo il 20 maggio con una importante manifestazione tenutasi presso l´Università della Calabria.
La cerimonia di premiazione è prevista, salvo imprevisti, per sabato 21 giugno presso la Sala del Consiglio Comunale di San Nicola alle ore 12,00: spero di incontrarvi numerosi.

la "festa dell´albero". Il 19 aprile si è celebrata per la prima volta, nella splendida cornice del Palazzo dei Principi di Lanza, la festa dell´ albero. Anche in questa occasione abbiamo avuto modo di incontrare gli alunni e i docenti di tutte le scuole di San Nicola, le rappresentanze istituzionali ed una qualificata delegazione di LegaAmbiente. A rendere la mattinata più "stuzzicante" alcuni pensieri dolci e salati di Anna Maria Titomanlio.

"Consulta dei cittadini non residenti". Il lavoro che i nostri rappresentanti stanno svolgendo mi pare vada oltre ogni più rosea previsione, ciò di cui sono certo è che il Presidente Giuseppe D´Elia ce la sta mettendo tutta e ora è riuscito ad ottenere, per sabato 14 giugno alle ore 10.00, la prima riunione pubblica della Consulta con il Consiglio Comunale. Anche in questo caso credo vada dato il giusto merito all´Amministrazione Comunale e al Sindaco Donadio e quindi spero in due cose: di essere presente per dare pubblico riconoscimento a tutti gli attori di questa manifestazione, e poi che molti nostri Soci possano parteciparvi.

Infine credo che in vista della nostra prossima Assemblea annuale (da tenersi fra fine luglio o, forse meglio?, i primi di agosto e possibilmente nei saloni del Palazzo dei Principi di Lanza? - sempre che l´Amministrazione li possa rendere comodamente agibili -), infine, dicevo, converrà pensare con la dovuta attenzione al rinnovo delle cariche sociali. Personalmente credo che un opportuno avvicendamento degli incarichi - intendendo con ciò sia una quota di ricambio che una quota di rotazione - sia la soluzione da ricercare per assicurare nuove energie (ma anche maggiore coinvolgimento) e la necessaria continuità d´esperienza.
In questo senso è mia intenzione presentarmi dimissionario dalla carica di Presidente per dare il mio contributo all´Associazione nei modi che l´Assemblea e il nuovo Presidente riterranno più opportuni.
Accanto a questo mio proposito vorrei poter registrare, da parte dei Soci di questa mailing-list, nutrite e convinte disponibilità ad un impegno attivo e il pensiero dei Consiglieri e dei Probiviri.

un cordiale abbraccio a tutti

paolo

______

martedì, marzo 04, 2008

"Scusate il Ritardo"

Egregi Soci e cari Amici,
il titolo dell'oggetto non è un omaggio al grande Massimo Troisi, bensì le mie reali scuse per il ritardo di questa mia. Le nuove tecnologie, purtroppo, spesso ci abbandonano, difatti, la sera del 22 u.s., mentre mi accingevo a scriverVi, al mio ritorno da San Nicola, il mio p.c. si è letteralmente bloccato e solo stasera ne sono rientrato in possesso.

Premesso questo, il dovere di socio e di tifoso del "nostro" San Nicola mi impone di portare alla Vs attenzione ciò che è avvenuto nel suddetto giorno.

Ci siamo recati, Franco Bovienzo ed io, al Cosiglio Comunale, come delegazione della nostra Associazione. Secondo indicazioni ricevute dal nostro Presidente.
Dopo esserci sincerati, attraverso le parole di Barbara Mele, che, all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, era stato cancellato il dibattimento sulla realizzazione del Parco Eolico, abbiamo ritenuto giusto parlarne con il consigliere, nonchè socio della nostra associazione, Eugenio Madeo.

Eugenio Madeo, da persona saggia e lungimirante, ha esordito dicendo che, l'eventuale realizzazione di un "Parco Eolico", in quel di San Nicola, poco si sposa con la naturale vocazione turistico-balneare del paese, poichè, l'emblema di un sito eccessivamente ventilato, allontanerebbe i turisti piuttosto che attrarli. Di coseguenza sarebbe stato meglio prevedere un impianto totale di panneli fotovoltaici, cosa che era stata già egregiamente anticipata sia dall'ing.Nunziata, sia dal nostro Presidente. Egli ha anche chiesto se eravamo in possesso di informazioni o di conoscenze in grado di soddisfare la sua idea.

E' proprio vero, che quando le cose devono andare per il verso giusto, un qualcosa di "superiore" ci mette lo zampino! Non a caso l'azienda con la quale collabora il sottoscritto ha chiuso un accordo, all'inizio del mese, con l'azienda leader del settore:l'Ener Point. L'unica azienda che forma e certifica gli istallatori autorizzati del settore e con all'attivo il più alto numero di impianti realizzati oggi in Italia.
Madeo ha anche preventivato una riunione in procinto della Pasqua con il direttivo dell'Associazione.
Per noi sarebbe veramente un fiore all'occhiello, nonchè la messa in atto di uno degli scopi del nostro statuto e della volontà di coloro che ebbero la brillante idea di costituire un'associazione che tuteli e protegga un luogo "sacro" come San Nicola e di tutti coloro che hanno sposato tale idea.

Con la speranza di poter ancora essere d'aiuto agli intenti di noi tutti, Vostro Salvio Barretta

domenica, febbraio 24, 2008

Notizie ... importanti!

cari Amici,

ancor prima di affrontare i punti nodali di questa comunicazione lasciatami dare il benvenuto al nostro nuovo socio Franco Coletti: a nome mio e di tutti i soci un grazie per aver scelto di unirsi a noi e l´augurio di un impegno gratificante nella nostra Associazione.
Per chi poi volesse rivolgergli un saluto personale, l´indirizzo e-mail compare fra i destinatari (carlocoletti@alice.it); e, a proposito, qualche indirizzo è variato, controllate!

Anche questa volta preferisco allargare la discussione a tutti i soci che ci hanno dato il proprio indirizzo di posta elettronica affinché il confronto sulle le cose da fare, le determinazioni da assumere, e anche le decisioni che i soci Consiglieri si trovano a deliberare siano il frutto di una reale partecipazione.

Due sono i temi cruciali: la richiesta di ospitalità sul nostro sito da parte del Presidente della Consulta e l´ultima mail di Francesco Nunziata ai componenti il Consiglio Direttivo della nostra Associazione.

Ma come è facile intuire ognuno di essi si porta dietro una serie di altre questioni e, penso, più sostanziosi problemi che è qui arduo sintetizzare.

Quindi preferisco rimandarvi alla lettura dei singoli allegati cui faccio riferimento Lettera del Presidente D´Elia - unitamente a Programma, Attività 2007 e filo diretto - e poi notizie importanti del consigliere Nunziata).

Ciò che però lega le due cose è il livello di attenzione che riserviamo alla nostra vita associativa e all´idea di utilizzare davvero questo mezzo per mettere in comunicazione il nostro pensiero sui piccoli e grandi problemi che si agitano nel nostro luogo d´adozione.

E´ questo il senso ultimo dell´e-mail di Francesco, che mi induce - anche solo per un attimo - a mettere in secondo piano i progetti e le idee su cui stiamo lavorando e anche il problema del parco eolico (che all´ora in cui scrivo è in fase di dibattimento in Consiglio Comunale).

E credo di poter dire che alla fine è poi anche questo il motivo di fondo che spinge il Presidente della Consulta ad uscire dall´isolamento in cui è stato costretto sino ad ora per ritrovare, nella partecipazione di un nucleo più ampio di cittadini non residenti, la forza e l´energia per continuare il lavoro sin qui svolto (a mio
giudizio molto bene) ma con scarsa visibilità (ancora una volta credo, ma sarei felice di essere smentito, che siamo davvero in pochi ad aver letto quanto è stato pubblicato in merito sul sito del Comune e le notizie comunque riportate dal nostro sito - la cui tempestività merita ormai la lode!).

In questo preciso momento (ore 20,20 del 22 febbraio) ho ricevuto la telefonata del consigliere Salvio Barretta che mi ha aggiornato sul positivo esito del Consiglio Comunale. A lui lascio il piacere di informarvi su quanto siamo riusciti ad ottenere anche e soprattutto attraverso la sua presenza a San Nicola, ma anche insieme alla Consulta (che su questo tema ha messo in gioco il suo ruolo) e grazie anche al solitario impegno (su questo argomento) in Consiglio Comunale del nostro socio Eugenio Madeo.

Carissimi Amici, so bene di rischiare molto in termini di comprensione, ma questa volta è mio preciso intento spingervi a leggere i documenti allegati, e mi aspetto che ognuno di voi si attivi, che qualcuno inizi ad esprimere il proprio pensiero incoraggiando così tutti a farlo.

In fondo il più grande insegnamento che possiamo trarre da questa serie di successi che siamo riusciti a capitalizzare è che più siamo, più siamo tutti presenti, più seguiamo e condividiamo le iniziative, i progetti e le idee che si mettono in gioco, tanto più riusciremo a orientare e determinare in senso positivo quelle scelte che troppo spesso vengono invece prese sulla testa della gente.

In attesa di registrare le formali risposte dei consiglieri e il pensiero dei soci che vorranno confortarci con il loro parere*, questa volta invito Francesco a non far pubblicare questa mail sul nostro blog, al suo posto mi piacerebbe invece leggere** la lettera del Presidente della Consulta e l'e-mail che lo stesso Francesco ha inviato agli organi elettivi dell´Associazione.
In fondo la mia personale scommessa è mettere in moto questo meccanismo, un cordiale abbraccio a tutti

paolo
------------
* potete scrivere il vostro commento cliccando qui sotto la voce comments
** cose che potete leggere cliccando sulla relativa voce

giovedì, gennaio 24, 2008

Partecipare, partecipare, partecipare!

Da: francesconun@libero.it

a: Paolo Piersante
cc: Salvatore Barretta , Claudio Nunziata , Gabriele De Gennaro , Leandro Papa , eugenio madeo , Marilisa Maiello , Mauro Bacciocchi , nino calia , Paola Albini Trìssino , Giuseppe Valente , Giuseppe D'Elia


Oggetto: Fwd:Re: notizie (importanti!) da San Nicola Ricevuto il: 21/02/08 10:11


caro Paolo,

ti rigiro l'e mail di Salvio Barretta chiedendo a lui e "a tutti i membri del consiglio" di destinare ogni volta le loro e mail a tutti gli altri, coinvolgendoli nella discussione.

I Consiglieri, e i Garanti, sono il cuore della nostra associazione, organo che deve essere sempre pulsante e mai dormiente o assente, come ormai da troppo tempo avviene, per una associazione che qualche anno fa con altri pochi amici ho ideato e contribuito a far nascere e .. vivere!, e che tante cose sinora è riuscita a fare, nonostante le omissioni e gli sbandamenti.

La "partecipazione" deve essere il "must"; eleggendoci a ruolo di consiglieri i nostri soci ci hanno chiesto e delegato a partecipare, insieme, attivamente!

Così come ha dimostrato di saper fare il nostro consigliere Barretta.

saluti,
Francesco Nunziata
Responsabile dei Progetti

.

Tutti i post

.....

Notizie dal comprensorio