Cari amici,
per la Santa Pasqua avevo preparato una lettera di auguri “ ufficiale”, tuttavia, ironia della sorte, ho lasciato la bozza nell'altro pc dimenticandolo a casa. Vorrà dire che vi trasferirò ciò che il cuore d'impatto mi detta in una splendida mattina assolata, stimolato dalla dolce aria che sto respirando il quel della calabria ionica e dalla dolce allegria che i miei figli trasmettono attraverso la gioia infante del loro giocare all’aria aperta. Parlo di cuore poichè è con esso che mi rivolgo a tutti voi,i quali, grazie ad un animo di certo sensibile, amate un luogo incantato come San Nicola provando a lottare per la sua tutela. Riconosco che tutti noi vorremmo poter offrire di più ad esso e alla ns associazione e che il tram tram giornaliero ci allontana, talvolta, dalla concentrazione dei ns affetti figurarsi delle cose che, se pur sentite, appartengono ad una onlus dal sapore prevalentemente estivo. Mea culpa in primis. Credetemi ho accettato l'incarico con onore ciò nonostante pregno di preoccupazione consapevole dell'anno che avrei dovuto affrontare per la gestione delle attività legate al mio lavoro. Grazie comunque all'impegno instancabile del caro Francesco Nunziata siamo riusciti a svolgere le attività urgenti, ivi compreso la consegna di una desiderata ai candidati a sindaco alle prossime elezioni amministrative.
Non volendo abusare della vostra attenzione, odio le mail prolisse, auguro a tutti voi una Serena e Santa Pasqua.
Sa
L' Associazione Amici di San Nicola Arcella - onlus vuole essere uno strumento concreto ed operativo atto a sostenere chiunque, organizzazione o individuo, operi nella direzione della salvaguardia e dello sviluppo sostenibile del territorio di San Nicola, e per questo vuole:
• Promuovere un monitoraggio continuo dell'ecosistema mare e di tutte le attività ad esso connesse, per conseguire la Bandiera Blu.
• Promuovere una migliore distribuzione delle risorse e dei servizi offerti dal comune sull'intero territorio.
• Promuovere il rigoroso rispetto degli standard estetici per rendere più vivibile e fruibile l'ambiente circostante.
• Promuovere una maggiore valorizzazione delle risorse paesaggistiche.
• Tenendo presente il reale interesse di San Nicola e cioè un turismo più qualificativo e meno stagionale.
• Promuovere la modifica dello Statuto del Comune per favorire una partecipazione.
• Promuovere un monitoraggio continuo dell'ecosistema mare e di tutte le attività ad esso connesse, per conseguire la Bandiera Blu.
• Promuovere una migliore distribuzione delle risorse e dei servizi offerti dal comune sull'intero territorio.
• Promuovere il rigoroso rispetto degli standard estetici per rendere più vivibile e fruibile l'ambiente circostante.
• Promuovere una maggiore valorizzazione delle risorse paesaggistiche.
• Tenendo presente il reale interesse di San Nicola e cioè un turismo più qualificativo e meno stagionale.
• Promuovere la modifica dello Statuto del Comune per favorire una partecipazione.
Meteo
Cerca nel blog
Lettori fissi
sabato, aprile 23, 2011
venerdì, dicembre 31, 2010
Buon Anno 2011 e ... comunicazioni
Cari soci e amici,
nella vita si incappa in varie esperienze ed ognuno le vive secondo i propri valori, secondo il proprio bagaglio esperenziale che fa da filtro alla fruizione delle stesse.Si "inciampa" in possibilità di crescita e di confronto e nella possibilità di ricevere e di dare.
a San Nicola ha una bellezza unica la cui danza dei gabbiani, a fine giornata, incornicia in un magico ed unico spettacolo.Non sono sterile romanticherie, sono sensazioni per le quali lo scibile umano è cresciuto e
per le quali si producono azioni concrete dettate da emozioni. Dare quindi è emozione,è amore...........E come si fa a non amare SAN NICOLA....?
E' in virtù di questo sacro amore che qualche prode, in contatto con altri "folli", ha dato luogo a delle azioni meritorie.Permettetemi di ringraziare personalmente il ns Presidente Onorario,la cui guardia non si abbatte mai,di fronte al quale il Presidente di turno arranca ed è costretto solo ad ammirare e ad appoggiare le sue pregevoli iniziative.
Auguro a tutti un sereno e prospero 2011.
Allegati presenti in questa mail:
nella vita si incappa in varie esperienze ed ognuno le vive secondo i propri valori, secondo il proprio bagaglio esperenziale che fa da filtro alla fruizione delle stesse.Si "inciampa" in possibilità di crescita e di confronto e nella possibilità di ricevere e di dare.
Dare per essere
era il paragrafo di un libro di uno dei miei maestri di studio e di vita. Ad ognuno capita spesso di dare e, a mia memoria, non esiste nella storia un maestro che abbia dato senza essere mal ripagato. Eppure ogni giorno tanti esperiscono sulla propria pelle e soprattutto nel proprio intimo, gli effetti dell'esigenza del dare a qualcuno o a qualcosa . E ..diciamoci la verità "è sempre una bella esperienza".
Credo che sia questo lo spirito con il quale ci siamo incamminati tutti nell'avventura della NOSTRA ASSOCIAZIONE. La voglia di dare ad un paesello, ad "un mare", ad una casa che ci ha visto vivere momenti felici, ad un panorama mozzafiato ( che a qualcuno hanno tolto, Sich!), ad un tramonto chea San Nicola ha una bellezza unica la cui danza dei gabbiani, a fine giornata, incornicia in un magico ed unico spettacolo.Non sono sterile romanticherie, sono sensazioni per le quali lo scibile umano è cresciuto e
per le quali si producono azioni concrete dettate da emozioni. Dare quindi è emozione,è amore...........E come si fa a non amare SAN NICOLA....?
E' in virtù di questo sacro amore che qualche prode, in contatto con altri "folli", ha dato luogo a delle azioni meritorie.Permettetemi di ringraziare personalmente il ns Presidente Onorario,la cui guardia non si abbatte mai,di fronte al quale il Presidente di turno arranca ed è costretto solo ad ammirare e ad appoggiare le sue pregevoli iniziative.
In allegato troverete i risultati delle stesse.In virtù dei risultati dell'Associazione che lasciamo contenti
quest'anno che volge al termine, tuttavia gli stessi ci impongo più convinzione e più determinazione per il nuovo anno.Auguro a tutti un sereno e prospero 2011.
Salvio
Allegati presenti in questa mail:
giovedì, novembre 18, 2010
Il nuovo Consiglio dell'Associazione
Organi Sociali
Presidente Onorario Francesco Nunziata
Consiglio Direttivo (biennio 2010-2012)
dott. Salvatore Barretta (Presidente)
Presidente Onorario Francesco Nunziata
Consiglio Direttivo (biennio 2010-2012)
dott. Salvatore Barretta (Presidente)
- dott. Federico Landi (Segretario Generale)
- dott. Valerio Nunziata (Tesoriere)
- avv. Gabriele Posteraro (Rapporti con i soci)
- avv. Alberto Cuosta
- avv. Mario Francia
- prof. Marialuisa Maiello (onlus)
- dott. Anna Maria Migliaccio
- ing. Giovanni Mosca
Probiviri(*)
- giud. Claudio Nunziata
- dott. Walter Bruno
- vacante
Indirizzi:
- Sede legale: Torre Crawford, via Porto sn - 87020 San Nicola Arcella (CS)
- Indirizzo postale : Amici di San Nicola - onlus Roma Prati C.P .6065, 00195 Roma RM
- Fax: C.P. : 06 3721132 - C.P. 6065 Amici San Nicola - ONLUS
- e-mail : info@san-nicola-arcella.it
- Codice Fiscale: 96011460787
- IBAN: IT73 E076 0116 2000 0007 6109 362
mercoledì, marzo 03, 2010
dal consiglio direttivo
Il consiglio direttivo del 3 marzo scorso si chiude con le dimissioni irrevocabili del Presidente Protempore.
Il Segretario Generale Marilisa Maiello assume, temporaneamente tutte le deleghe del Presidente uscente. In occasione della prossima assemblea di luglio si procederà alla nomina del nuovo Presidente e al rinnovo di tutto il consiglio.
Istituita una commissione per individuare una rosa di nomi.
Il Segretario Generale Marilisa Maiello assume, temporaneamente tutte le deleghe del Presidente uscente. In occasione della prossima assemblea di luglio si procederà alla nomina del nuovo Presidente e al rinnovo di tutto il consiglio.
Istituita una commissione per individuare una rosa di nomi.
"maglietta e pantaloncini", no!
Cari amici,
Ma è anche importante che si proceda speditamente nell'invio del pieghevole, che stiamo preparando e che faremo al più presto avere ai 4500 cittadini non residenti che, pur fornendo la maggior parte della risorse economiche con cui vive paese ed il 95% delle entrate comunali, subiranno questa decisione.
una nuova convocazione del consiglio comunale per il giorno 6 febbraio p.v. con all'OdG l'approvazione del parco eolico. E' importante che un rappresentante dell'associazione sia stato presente. Muto! non gli è stato permesso di parlare.
Ma è anche importante che si proceda speditamente nell'invio del pieghevole, che stiamo preparando e che faremo al più presto avere ai 4500 cittadini non residenti che, pur fornendo la maggior parte della risorse economiche con cui vive paese ed il 95% delle entrate comunali, subiranno questa decisione.
domenica, gennaio 10, 2010
comunicazione amici S.Nik
Proverò ancora una volta a ricucire un tessuto che, spero, non sia già irrimediabilmente sfilacciato.
In questo senso, ad essere sincero e per venire subito al punto, credo non serva (anzi è deleterio) l’atteggiamento di chi propone continue fughe in avanti nell’incoscienza del clima di costante tensione che da tempo si respira nella nostra Associazione.
Penso sarebbe molto meglio affrontare i piccoli e grandi problemi che ci proponiamo di risolvere con la necessaria “leggerezza” di un impegno che tutti noi vorremmo più continuo, ma che così non è per la stessa natura “genetica” della nostra Associazione.
Forse l’immagine che Gabriele ci ha regalato (di un impegno “in maglietta e pantaloncini”) potrebbe costituire un utile riferimento per realizzare la pre-condizione ad una maggiore partecipazione e, sono certo, senza nulla togliere alla serietà e alla diligenza necessarie a svolgere il ruolo che nel tempo ci siamo dati.
Ma a parte gli auguri che ci siamo (poco) scambiati, rilevo che nelle ultime mail sull’eolico (in ordine cronologico: Francesco Nunziata, Nino Calia, Salvatore Barretta) manca l’indirizzo di Marilisa. Certamente una svista dovuta alla prima delle comunicazioni che si sono succedute, a cui intendo riparare inviandone separatamente il contenuto al Segretario Generale per non privarci del suo parere.
Riprendendo invece il “tono” della precedente mail sul bilancio, ciò che proprio non aiuta è appunto il tono che, non volendo anche io esprimere giudizi, trovo inutilmente aggressivo, inopportunamente saccente e piuttosto scortese.
Di fatto il bilancio portato in Assemblea
· di cui non si ha certezza dell’esatta rispondenza con i documenti inviatici con l’e-mail (sono presenti due “Gestione dei residui di bilancio - allegati 3 e 4 - e “Gestione Progetti in corso” - allegato 1-, ma mancano la “Relazione”, la “Gestione Corrente” e il prospetto soci e relative quote);
· non è stato volutamente illustrato nel dettaglio in quella sede (per come sarebbe stato rispettosamente dovuto ad ogni Socio che ha tempo da perdere!!!) evitandone poi la diffusione cartacea con l’intento di rivederlo con più calma; magari avendo a disposizione il file originale per verificare l’eventuale presenza di semplici errori materiali. Purtroppo ancora oggi non abbiamo la possibilità di verifica e pare quantomeno pretestuoso invocare un presunto eccessivo peso del documento elettronico;
· allo stato i documenti in mio possesso riportano alcuni errori: in particolare sembrano errati gli importi riferiti alle quote associative dei promotori e degli ordinari, e le conseguenti incongruenze fra i dati illustrati nella relazione d’accompagnamento al rendiconto economico e i prospetti contabili.
Certo avrei preferito che il tutto si risolvesse “in sordina”, senza attribuire o distribuire inutilmente responsabilità a destra e a manca, sempre ringraziando chi dedica parte del proprio tempo all’Associazione e in particolare al nostro Presidente Onorario che da sempre si è occupato della redazione del Bilancio.
Sarebbe bastato solo un pizzico di disponibilità e l’intelligente umiltà del confronto alla pari, evitando di erigersi piedistalli da cui sentenziare su tutto e su tutti.
Purtroppo così non è andata e ho motivo di credere che la tensione potrebbe continuare a crescere. Non sono infatti propriamente sicuro che si tratti solo di una temporanea miopia il non comprendere che la vita di una associazione ha bisogno di coralità, e come in una orchestra il silenzio e il suono degli altri strumenti possono - ed è un bene - esaltare i nostri virtuosismi o coprire le nostre possibili stecche o anche una sorta di costituzionale incapacità nell’aggregare consenso.
Personalmente non ho alcuna voglia di stare a questo gioco e riconoscendo i meriti di quanti hanno fondato questa nostra Associazione non ho alcuna intenzione di mettermi di traverso.
Ciò che però non posso fare è ricoprire un ruolo che sento svuotato e pertanto invito il Presidente Onorario a svolgere il ruolo di Presidente pro tempore per assicurare, in questo scorcio d’anno, il normale svolgimento delle attività a cui, compatibilmente con i miei impegni familiari e professionali, sarò ancora orgoglioso di dare il mio piccolo contributo.
un particolare “triplice” in bocca a lupo per Salvio, e un cordiale abbraccio a tutti voi
paolo
In questo senso, ad essere sincero e per venire subito al punto, credo non serva (anzi è deleterio) l’atteggiamento di chi propone continue fughe in avanti nell’incoscienza del clima di costante tensione che da tempo si respira nella nostra Associazione.
Penso sarebbe molto meglio affrontare i piccoli e grandi problemi che ci proponiamo di risolvere con la necessaria “leggerezza” di un impegno che tutti noi vorremmo più continuo, ma che così non è per la stessa natura “genetica” della nostra Associazione.
Forse l’immagine che Gabriele ci ha regalato (di un impegno “in maglietta e pantaloncini”) potrebbe costituire un utile riferimento per realizzare la pre-condizione ad una maggiore partecipazione e, sono certo, senza nulla togliere alla serietà e alla diligenza necessarie a svolgere il ruolo che nel tempo ci siamo dati.
Ma a parte gli auguri che ci siamo (poco) scambiati, rilevo che nelle ultime mail sull’eolico (in ordine cronologico: Francesco Nunziata, Nino Calia, Salvatore Barretta) manca l’indirizzo di Marilisa. Certamente una svista dovuta alla prima delle comunicazioni che si sono succedute, a cui intendo riparare inviandone separatamente il contenuto al Segretario Generale per non privarci del suo parere.
Riprendendo invece il “tono” della precedente mail sul bilancio, ciò che proprio non aiuta è appunto il tono che, non volendo anche io esprimere giudizi, trovo inutilmente aggressivo, inopportunamente saccente e piuttosto scortese.
Di fatto il bilancio portato in Assemblea
· di cui non si ha certezza dell’esatta rispondenza con i documenti inviatici con l’e-mail (sono presenti due “Gestione dei residui di bilancio - allegati 3 e 4 - e “Gestione Progetti in corso” - allegato 1-, ma mancano la “Relazione”, la “Gestione Corrente” e il prospetto soci e relative quote);
· non è stato volutamente illustrato nel dettaglio in quella sede (per come sarebbe stato rispettosamente dovuto ad ogni Socio che ha tempo da perdere!!!) evitandone poi la diffusione cartacea con l’intento di rivederlo con più calma; magari avendo a disposizione il file originale per verificare l’eventuale presenza di semplici errori materiali. Purtroppo ancora oggi non abbiamo la possibilità di verifica e pare quantomeno pretestuoso invocare un presunto eccessivo peso del documento elettronico;
· allo stato i documenti in mio possesso riportano alcuni errori: in particolare sembrano errati gli importi riferiti alle quote associative dei promotori e degli ordinari, e le conseguenti incongruenze fra i dati illustrati nella relazione d’accompagnamento al rendiconto economico e i prospetti contabili.
Certo avrei preferito che il tutto si risolvesse “in sordina”, senza attribuire o distribuire inutilmente responsabilità a destra e a manca, sempre ringraziando chi dedica parte del proprio tempo all’Associazione e in particolare al nostro Presidente Onorario che da sempre si è occupato della redazione del Bilancio.
Sarebbe bastato solo un pizzico di disponibilità e l’intelligente umiltà del confronto alla pari, evitando di erigersi piedistalli da cui sentenziare su tutto e su tutti.
Purtroppo così non è andata e ho motivo di credere che la tensione potrebbe continuare a crescere. Non sono infatti propriamente sicuro che si tratti solo di una temporanea miopia il non comprendere che la vita di una associazione ha bisogno di coralità, e come in una orchestra il silenzio e il suono degli altri strumenti possono - ed è un bene - esaltare i nostri virtuosismi o coprire le nostre possibili stecche o anche una sorta di costituzionale incapacità nell’aggregare consenso.
Personalmente non ho alcuna voglia di stare a questo gioco e riconoscendo i meriti di quanti hanno fondato questa nostra Associazione non ho alcuna intenzione di mettermi di traverso.
Ciò che però non posso fare è ricoprire un ruolo che sento svuotato e pertanto invito il Presidente Onorario a svolgere il ruolo di Presidente pro tempore per assicurare, in questo scorcio d’anno, il normale svolgimento delle attività a cui, compatibilmente con i miei impegni familiari e professionali, sarò ancora orgoglioso di dare il mio piccolo contributo.
un particolare “triplice” in bocca a lupo per Salvio, e un cordiale abbraccio a tutti voi
paolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
.
Tutti i post
.....
Notizie dal comprensorio